Un’amicizia lunga venti anni e la medesima esperienza nel mondo del cappello permettono ad Alessandra Bini, Francesco Nunziati e Alessio Pecchioli di lanciarsi in una nuova sfida: nasce così nel 1998 la “Soprattutto…Cappelli”.
La giovane età di questa azienda non deve però trarre in inganno. La gestione stilistica e dirigenziale è affidata a mani che conoscono da vicino il vero significato della manualità. La tradizione artigianale italiana ce lo insegna da secoli: l’esclusività di un ottimo manufatto nasce dal felice connubio fra idee creative e capacità nella messa in opera, supportata dalla qualità dei prodotti impiegati. Un insegnamento il cui concetto è stato da tempo assimilato dall’azienda fin dalla sua fondazione.
Specializzata nelle realizzazione di cappelli da signora, interamente cuciti a mano, che spaziano dallo stile elegante e raffinato fino al casual, per quelle clienti che amano indossare capi più indirizzati alla praticità, l’azienda possiede una sua straordinaria capacità produttiva di circa 80.000 cappelli all’anno realizzate con il proprio brand per le più importanti case di moda. Creazioni uniche dove il recupero delle competenze artigianali si fonde con la ricerca e l’innovazione tecnologica.
La “Soprattutto…Cappelli” investe nell’alta qualità e nella ricerca delle materie prime come la sinamay, la famosa fibra di abaca, i panama o il parasisol usati per la produzione estiva di cappelline, cloche, toque mentre lane, feltri, velour per quella invernale di berretti, baschi e tribly.
Cappelli che, forse è proprio il caso di dire, sanno “Soprattutto…Stupire”.